
Protezioni acustiche
In situazioni che comportano forti sbalzi di pressione è consigliabile utilizzare specifiche protezioni acustiche per evitare conseguenze indesiderate. Da Amplifon trovate i prodotti adatti alle vostre esigenze individuali.
Tutti conoscono quella spiacevole sensazione di pressione nelle orecchie. È l’innocua conseguenza (destinata a svanire in fretta) degli sbalzi di pressione che si creano percorrendo forti dislivelli in automobile, al decollo e all’atterraggio di un aereo oppure attraversando una galleria ferroviaria. Ma talvolta la pressione auricolare permane più a lungo. La sensazione di pressione diventa sgradevole, persino dolorosa, e l’orecchio risulta ovattato. Se questi disturbi si protraggono per più tempo e non spariscono deglutendo o sbadigliando, è possibile che la compensazione della pressione nell’orecchio sia compromessa o l’orecchio infiammato. In questi casi è bene rivolgersi a un otorinolaringoiatra che esamini il problema e definisca la terapia più idonea.
All’interno dell’orecchio medio, dietro il timpano, si trova la cavità timpanica, uno spazio pieno d’aria che racchiude fra l’altro gli ossicini (martello, incudine e staffa). La cavità timpanica comunica con la parte interna della faringe attraverso un condotto tubiforme, detto tromba di Eustachio; questa serve a compensare la pressione nell’orecchio medio rispetto all’ambiente circostante. Normalmente, quando sbadigliamo o deglutiamo la tromba di Eustachio si apre, permettendo un riequilibrio della pressione. Ciò fa sì che la pressione dell’aria resti uguale su entrambi i lati del timpano e che questo funzioni in modo ottimale. Molti conosceranno questo meccanismo dalla fase di decollo o atterraggio di un aereo, quando si prova una sgradevole sensazione nell’orecchio e occorre deglutire più volte per compensare la pressione nella zona del timpano.
Quando siamo raffreddati e la tromba di Eustachio è ostruita dal muco, vi è il rischio che insorgano danni per la salute. È infatti possibile che l’aria e i liquidi ristagnino all’interno dell’orecchio, causando una temporanea riduzione della capacità uditiva. Inoltre, in circostanze simili aumenta anche il rischio di infezioni dell’apparato uditivo. Il problema interessa con particolare frequenza i bambini piccoli, in cui è più semplice che la tromba di Eustachio si ostruisca.
Da Amplifon mettiamo al primo posto il vostro udito e la vostra qualità di vita. Venite a farci visita in uno dei nostri centri specializzati. Siamo a vostra disposizione per effettuare un test della capacità uditiva e offrirvi una consulenza completa, presentandovi anche le protezioni acustiche più adatte a voi.
TROVARE UN CENTRO SPECIALIZZATOIn situazioni che comportano forti sbalzi di pressione è consigliabile utilizzare specifiche protezioni acustiche per evitare conseguenze indesiderate. Da Amplifon trovate i prodotti adatti alle vostre esigenze individuali.