CHF 750.- di sconto anniversario sugli apparecchi acustici high-end* Approfittate subito

AVS, AI e cassa malati: rimborso

Quali costi degli apparecchi acustici vengono coperti?

AVS e AI: cosa copre l’assicurazione sociale?

Un apparecchio acustico moderno non deve essere necessariamente dispendioso. Inoltre, in genere partecipano all’acquisto anche le assicurazioni sociali. Se scegliete un modello di base, il sostegno erogato dalle assicurazioni sociali copre gran parte del prezzo (AVS) o persino l’intero importo (AI).

Quanto rimborsa la cassa malati?

Anche alcune assicurazioni complementari di casse malati erogano periodicamente un contributo a copertura dei costi degli apparecchi acustici. Vi consigliamo di chiedere alla vostra cassa malati se sono previsti sussidi per apparecchi e ausili acustici. A seconda delle assicurazioni malattie, i contributi per gli apparecchi acustici variano enormemente. Qualora optaste per un modello più costoso, teniamo conto dei pagamenti supplementari della vostra assicurazione sociale nel calcolo del prezzo effettivamente da corrispondere. I nostri collaboratori sul posto, tutti di grande esperienza, sono lieti di informarvi sulle prestazioni cui avete diritto e assistervi nella compilazione dei moduli. 

donna che saluta l'audiologo senza camice in un negozio amplifon.

AVS & AI: i nostri specialisti vi consigliano gratuitamente

Volete saperne di più sul rimborso dei vostri apparecchi? I nostri audioprotesisti vi offrono una consulenza gratuita per rispondere a tutte le vostre domande.

Prenotate un appuntamento

Partecipazione alle spese della AI


Erogazione del contributo per gli apparecchi acustici da parte della AI
Monoaurale (1 apparecchio acustico): CHF 840.–
Binaurale (2 apparecchi acustici): CHF 1'650.–


Erogazione del contributo per le batterie da parte della AI
CHF 40.– per apparecchio acustico e anno civile


Partecipazione alle spese per interventi di riparazione da parte della AI
A partire dal 2o anno di utilizzo saranno erogati i seguenti contributi:

  • danni elettronici: CHF 200.–
    per apparecchio acustico e anno civile
  • tutti gli altri danni: CHF 130.–
    per apparecchio acustico e anno civile

Requisiti per la partecipazione alle spese da parte della AI

  • 1a perizia specialistica dell’otorinolaringoiatra (ORL)
  • Perdita complessiva dell’udito pari ad almeno il 20%

Frequenza di erogazione del contributo
Ogni 6 anni

Partecipazione alle spese dell’AVS


Contributo AVS per l’apparecchio acustico
Monoaurale (1 apparecchio acustico): CHF 630.– 
Binaurale (2 apparecchi acustici): CHF 1'237.50

Erogazione del contributo per le batterie da parte della AI
Nessun contributo

Partecipazione alle spese per interventi di riparazione da parte della AI
Nessun contributo

Requisiti per la partecipazione alle spese da parte di AI

  • 1a perizia specialistica dell’otorinolaringoiatra (ORL)
  • Perdita complessiva dell’udito pari ad almeno il 35%

Frequenza di erogazione del contributo
Ogni 5 anni

Le assicurazioni sociali rimborsano i contributi citati solo su invio della ricevuta d’acquisto. Tutti gli importi sono comprensivi di IVA (8.1%). L’Ufficio federale delle assicurazioni sociali, nella regolamentazione relativa ai casi di rigore per la fornitura di apparecchi acustici, considera separatamente apparecchi ad impianto osseo, impianti per l’orecchio medio, impianti cocleari o apparecchi acustici per bambini.

Apparecchi acustici moderni e rimborso

Portate un apparecchio acustico da molto tempo? Forse è il momento di scoprire i nuovi modelli. I recenti progressi tecnologici offrono nuove possibilità per migliorare il vostro comfort e la vostra esperienza uditiva. Inoltre, AVS e AI contribuiscono regolarmente ai costi per l’acquisto di nuovi apparecchi. Visitate un centro Amplifon per saperne di più.

Diritto all’erogazione del contributo

Criteri dell’AVS

Avete diritto a un contributo AVS per l’acquisto di un apparecchio acustico se:

  • vivete in Svizzera.
  • sussiste un problema di udito certificato da un medico
  • ricevete già una rendita di vecchiaia o prestazioni complementari (PC) o avete raggiunto l’età del pensionamento.

È possibile usufruire di questo diritto al massimo ogni 5 anni. La condizione è che l’apparecchio acustico consenta un evidente miglioramento della comprensione dei propri simili.

La parte esterna dei dispositivi impiantabili e a impianto osseo (impianti cocleari, apparecchi acustici BAHA, Soundbridge) è del tutto simile a quella di un apparecchio acustico. Se dal punto di vista medico un tale dispositivo è necessario anziché un apparecchio acustico, l’AVS può contribuire ai costi della parte esterna.

Criteri della AI

Se percepite una rendita di vecchiaia e ricevete già i contributi dell’assicurazione per l’invalidità per un apparecchio acustico, avete comunque diritto alle prestazioni della AI.

Prima di acquistare un nuovo apparecchio acustico, è necessario sottoporsi a un esame da parte di un medico specialista. Il medico individuerà il problema uditivo e produrrà una perizia. Verificate con il vostro ufficio AI quale specialista è riconosciuto e inserito negli elenchi. In mancanza di una perizia e dei relativi formulari, non sarà corrisposto alcun contributo per gli apparecchi acustici. L’AVS richiede che sia riscontrata una perdita totale dell’udito del 35%. Su questa base si deciderà se avete comunque diritto all’erogazione del contributo anche da parte della AI (assicurazione per l’invalidità) 

Se percepite una rendita AVS e/o siete già in pensione, l’AVS copre i costi del vostro apparecchio acustico Tuttavia, l’ufficio AI rimane il vostro punto di riferimento per domande in tema di apparecchi acustici.

Trovate il centro Amplifon più vicino a voi

Ho bisogno di un nuovo apparecchio acustico?

Se indossate un apparecchio acustico da un po' di tempo, informatevi subito sugli ultimi modelli di apparecchi acustici. Le possibilità offerte dalla tecnologia moderna stanno facendo enormi progressi e possono migliorare in modo significativo l'esperienza uditiva e quindi la vita sociale. L'AVS e l'AI versano a intervalli regolari un contributo relativamente elevato per l'acquisto di nuovi apparecchi acustici. Fissate subito un appuntamento in una delle filiali Amplifon più vicine a voi.

Scoprite i nostri prodotti e le loro caratteristiche in negozio Prenotare un appuntamento

Documenti importanti delle assicurazioni sociali

Trovate gli attuali documenti dell'AVS e dell'AI qui sotto. 

I moduli di registrazione sono disponibili online e in forma stampata. I moduli di registrazione stampati sono disponibili in tutti i centri Amplifon. I moduli online possono essere compilati dalla comodità di casa vostra:

Modulo online dell'AVS

Modulo online dell'AI

Documento dell'AVS

Tutte le informazioni sulla partecipazione ai costi dell'AVS per l'acquisto di apparecchi acustici.

Scaricate
File: PDF
Peso: 0.59 mb

Documento dell'AI

Tutte le informazioni sulla partecipazione ai costi dell'AI per l'acquisto di apparecchi acustici.

Scaricate
File: PDF
Peso: 0.59 mb
{"steps":[{"stepId":"E115-prequalification-have-hearing-loss","title":"I nostri esperti vi consigliano.","subtitle":"Avete domande sugli apparecchi acustici?","answers":[{"label":"Sì, desidero scoprire gli apparecchi disponibili vicino a me.","nextStep":"FINALSTEP","aptType":"101","aptDuration":"75"},{"label":"Ho già un apparecchio acustico e desidero cambiarlo.","nextStep":"FINALSTEP","aptType":"101","aptDuration":"75"},{"label":"Vorrei saperne di più sui prezzi degli apparecchi acustici.","nextStep":"FINALSTEP","aptType":"101","aptDuration":"75"}]}]}
uomo che posiziona un apparecchio acustico ampli mini.
Avete domande sugli apparecchi acustici?
I nostri esperti vi consigliano.

Scoprite tutti i nostri consigli per prendervi cura del vostro udito

Approfondite il funzionamento dell’udito e scoprite i nostri consigli, le novità e tante curiosità sul tema dell’udito nel nostro blog.

Scoprite il vostro profilo uditivo

Controllo dell'udito gratuito

Prenotate ora

Test dell'udito online

Fate il test

Cercate un centro Amplifon vicino a voi

Cercate