Come non far tappare le orecchie in aereo?

Molti passeggeri avvertono un fastidioso senso di orecchie tappate durante il decollo o l’atterraggio, causato dai rapidi cambiamenti di pressione in cabina. Per prevenirlo, oltre a masticare o sbadigliare, è utile ricorrere a tappi auricolari progettati per il volo. Questi tappi speciali aiutano a regolare gradualmente la pressione nell’orecchio, riducendo il disagio e rendendo il viaggio più confortevole.

Perchè si tappano le orecchie in aereo?

Le orecchie si tappano in aereo a causa dei cambiamenti rapidi della pressione dell’aria durante il decollo e, soprattutto, l’atterraggio.

Il motivo principale è il malfunzionamento temporaneo della tuba di Eustachio, un piccolo canale che collega l’orecchio medio alla parte posteriore del naso e della gola. Questo condotto serve a bilanciare la pressione tra l’esterno e l’interno dell’orecchio.

Quando la pressione cambia rapidamente, come durante un volo, la tuba può non riuscire ad aprirsi abbastanza velocemente. Di conseguenza, si crea uno squilibrio di pressione sul timpano, che dà quella sensazione di “orecchie tappate”, ovattate o anche leggermente doloranti.

Questa condizione è nota come barotrauma dell’orecchio medio, e di solito è temporanea. L’uso di tappi auricolari da volo, chewing gum o tecniche come la manovra di Valsalva può aiutare ad alleviare il fastidio.

Altre domande? Vieni a trovarci in un centro Amplifon

Prenota un appuntamento e vieni a trovarci presso uno dei nostri centri Amplifon, i nostri audioprotesisti saranno pronti a rispondere a qualunque tua curiosità sul mondo dell'udito e a mostrarti la nostra gamma di protezioni acustiche Amplifon.

Trova il tuo centro
Un audiologo stringe la mano di una coppia di clienti in un negozio Amplifon

Come proteggere le orecchie in aereo​?

Durante il volo, i cambiamenti rapidi di pressione possono causare fastidio o dolore alle orecchie. Per proteggere l’udito e ridurre il disagio, puoi seguire questi consigli:

  • Usa tappi auricolari filtranti progettati per regolare la pressione e attenuare i rumori forti;
  • Mastica chewing gum durante decollo e atterraggio per favorire la compensazione della pressione;
  • Esegui la manovra di Valsalva (soffiare delicatamente con naso e bocca chiusi) per aprire la tuba di Eustachio, se non ci sono controindicazioni;
  • Evita di volare con il naso congestionato o in presenza di infezioni alle vie respiratorie;
  • Per i neonati, usa cuffie antirumore per proteggerli dai suoni forti, ma non tappi auricolari interni.

Seguendo questi accorgimenti il viaggio sarà più confortevole per le tue orecchie.

I tappi per le orecchie per l'aereo funzionano​?

Sì, i tappi per le orecchie progettati per l’aereo funzionano, soprattutto se sono filtranti e specifici per i cambi di pressione.

Questi tappi, a differenza di quelli antirumore classici, hanno al loro interno un piccolo filtro che:

  • Rallenta il passaggio dell’aria nell’orecchio medio;
  • Permette una compensazione graduale della pressione, evitando lo sbalzo improvviso che causa il fastidioso “tappo”.
  • Sono utili durante decollo e atterraggio, quando la pressione cambia rapidamente, per chi soffre spesso di orecchie tappate o barotrauma e nei bambini o in caso di raffreddore leggero.

Funzionano sempre?

Funzionano bene se usati correttamente (inseriti prima del decollo e lasciati fino a quota stabile). Non sono però efficaci in caso di forte congestione nasale o infezioni, che bloccano la tuba di Eustachio.

Una donna che si guarda allo specchio con focus sull'apparecchio acustico BTE.

Prova il nostro test dell'udito online

Se sospetti di avere un calo uditivo, il nostro test dell'udito online può aiutarti.

Tappi per le orecchie per i neonati in aereo

Durante il volo, proteggere le orecchie dei neonati è fondamentale, ma i tappi auricolari tradizionali non sono indicati per loro. Per questo, le cuffie antirumore rappresentano la scelta migliore.

  • I tappi auricolari devono essere inseriti nel canale uditivo, cosa sconsigliata per i neonati perché possono causare fastidio o danni;
  • I neonati hanno un condotto uditivo molto piccolo e delicato, che rende difficile e rischioso l’uso dei tappi;
  • Le cuffie antirumore coprono l’orecchio senza entrare nel canale, attenuando i rumori forti ma senza bloccare la pressione;
  • Questo permette al neonato di compensare naturalmente i cambi di pressione durante il volo;
  • Le cuffie aiutano anche a creare un ambiente più silenzioso e rilassante, favorendo il sonno e riducendo lo stress.
Trova il centro Amplifon più vicino a te

Quali sono i migliori tappi per le orecchie in aereo?

I migliori tappi per le orecchie da usare in aereo sono quelli progettati per gestire i cambiamenti di pressione, non solo per isolare dai rumori.

Caratteristiche principali:

  • Filtro a flusso d’aria regolato, che permette una compensazione graduale della pressione nell’orecchio medio;
  • Materiali morbidi e ipoallergenici, per garantire comfort anche durante un uso prolungato;
  • Design ergonomico, che si adatta bene al canale uditivo senza creare fastidi o irritazioni;
  • Buona tenuta, per evitare che si muovano durante il volo ma senza causare pressione eccessiva;
  • Scegliendo tappi con queste caratteristiche puoi ridurre efficacemente il fastidio alle orecchie e viaggiare più comodamente.

Tappi orecchie per l'aereo: dove comprarli​

Se vuoi evitare il fastidio delle orecchie tappate in aereo, scegliere i tappi giusti è fondamentale. Puoi acquistarli facilmente presso punti vendita affidabili e specializzati.

Amplifon offre una gamma di tappi auricolari studiati appositamente per i voli. Questi prodotti sono dotati di filtri speciali che regolano gradualmente la pressione, proteggendo il timpano e migliorando il comfort durante decollo e atterraggio. Inoltre, il personale Amplifon può aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

La farmacia è un’altra opzione comoda e sicura per acquistare tappi auricolari filtranti. Spesso disponibili senza prescrizione, i tappi da farmacia sono realizzati con materiali sicuri e possono offrire una buona protezione dal rumore e dagli sbalzi di pressione. Il farmacista può consigliarti sul prodotto più indicato, soprattutto se soffri di problemi specifici alle orecchie.

Illustrazione audioprotesista

Hai bisogno di più informazioni?

Grazie!

Un operatore ti richiamerà appena possibile.

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro

Prenota un controllo gratuito presso il centro più vicino a te

Vieni nel centro Amplifon e controlla il tuo udito gratuitamente e senza impegno.