
I tappi per le orecchie sono strumenti semplicissimi che possono rivelarsi molto preziosi per la protezione dell’apparato uditivo. Poiché gli esperti consigliano di proteggere l’apparato uditivo in tutte le occasioni in cui si è esposti a rumori superiori agli 85 decibel, i tappi per le orecchie svolgono una funzione davvero importantissima: costituiscono, infatti, una barriera per i suoni provenienti dall’esterno e assicurano al timpano una protezione ottimale.
Quando si parla di tappi per la protezione dell’udito si pensa automaticamente a quelli necessari durante attività professionali particolarmente a rischio, come ad esempio nel settore dell’edilizia. L’impiego dei tappi per le orecchie, tuttavia, è consigliato nella maggior parte dei contesti: quando ci si trova nel traffico per molte ore durante la giornata, nel caso in cui si lavori nell’ambiente musicale, per dormire meglio la notte, e così via.
Le opportunità di scelta in commercio sono numerosissime ma, trattandosi di dispositivi di protezione individuale, è consigliato realizzarne uno personalizzato. Essendo realizzati su misura, risultano più adatti ad essere portati per più ore di seguito e sono studiati appositamente per il tuo apparato uditivo.
Se si intende indossare i tappi per le orecchie per periodi prolungati o con regolarità, è consigliabile far realizzare un prodotto su misura. Tra i vantaggi degli otoprotettori personalizzati, infatti, troviamo i seguenti:
Per quanto riguarda alcuni degli svantaggi, invece, i tappi per le orecchie su misura potrebbero avere un costo più elevato e richiedere tempo per essere realizzati.
Come si ottengono otoprotettori su misura? La prima cosa da fare è fissare un appuntamento in un centro dell’udito Amplifon per una consultazione con l’audioprotesista sui diversi tipi di protettori dell'udito e su come funzionano. Conclusa questa fase, si passa a rilevare l’impronta del nostro condotto uditivo mediante l’uso di un composto a base di silicone e, successivamente, alla creazione del prodotto su misura.
Trattandosi di dispositivi realizzati interamente su misura, il prezzo può variare a seconda dell’utilizzo che faremo degli otoprotettori.