
Questo rivoluzionario apparecchio acustico sfrutta l’intelligenza artificiale per adattarsi alle vostre esigenze uditive e offrirvi un’esperienza d’ascolto senza sforzo e conversazioni fluide in ogni situazione. Discreto, integra le funzioni più intelligenti in un design più piccolo del 20% rispetto a tutti gli altri apparecchi retroauricolari, rendendolo il più piccolo apparecchio acustico con IA al mondo.
Immaginate di cenare in un ristorante rumoroso, di passeggiare nel traffico cittadino o di ascoltare una guida in un museo affollato. E ora immaginate che il fastidioso rumore di fondo scompaia all’improvviso, permettendovi di ascoltare solo la voce cristallina del vostro interlocutore. Vivete voi stessi quest’esperienza: Amplifon vi aspetta!
Il nuovo apparecchio acustico con intelligenza artificiale gestisce e riduce i rumori improvvisi e di fondo, come il traffico, il vento o i cantieri, consentendovi di godere di conversazioni chiare.
Grazie all’avanzata gestione del rumore, vi aiuta a concentrarvi su chi vi sta vicino anziché sul rumore.
Consentendovi di ascoltare senza sforzo in tutti gli ambienti, grazie alla tecnologia audio adattiva automatica.
Vi restituirà il piacere di conversare in qualsiasi situazione grazie a una migliore comprensione del parlato, adattandosi perfettamente agli ambienti mutevoli, in cui si passa da discussioni tranquille ad animate conversazioni di gruppo.
La rete neurale profonda (DNN) dell’apparecchio mini con IA è stata addestrata su 13,5 milioni di frasi pronunciate e consente di riconoscere i modelli vocali anziché analizzare semplicemente le frequenze sonore.
Questo consente di distinguere chiaramente le voci dai rumori di fondo, anche in paesaggi sonori complessi. Gli utenti parlano di una migliore chiarezza in ambienti rumorosi, come ristoranti o riunioni di famiglia, la protesi acustica infatti si concentra sulle voci che si vogliono ascoltare riducendo contemporaneamente il chiacchiericcio di sottofondo.
Un sistema a 4 microfoni con tecnologia beamforming e monitoraggio del rumore, assistito dall’IA, migliora la chiarezza della voce mantenendo la consapevolezza dell’ambiente circostante e garantendo un miglioramento più evidente del rapporto segnale/rumore (SNR) rispetto ai vecchi sistemi direzionali a microfono singolo.
Dai test condotti tra gli utenti è emerso che l’89% preferiva la nuova riduzione del rumore supportata dall’IA al vecchio sistema. Questo si traduce in un minore affaticamento uditivo e una maggiore facilità nel seguire le conversazioni in ambienti rumorosi o situazioni imprevedibili.
Un sistema a doppio chip garantisce prestazioni elevate con un basso consumo energetico, rendendo l’elaborazione dell’intelligenza artificiale 17 volte più efficiente rispetto ad altri apparecchi. Il sistema migliora il parlato senza elaborarlo eccessivamente, non alterando così la naturalezza dell’ascolto.
Prestazioni che vi accompagnano per tutta la giornata e un’esperienza d’ascolto naturale anziché un suono pesantemente «filtrato». La protesi acustica non condiziona l’intuizione dell’ascolto naturale, percepirete il mondo che vi circonda in modo più nitido per un’esperienza uditiva più confortevole.