
La vibrazione dell'orecchio spesso non è altro che il segnale della presenza di un acufene: la sensazione che si avverte è come se testa e cuore vadano a tempo. Tra le principali cause, l'esposizione dell'orecchio a rumori intensi e forti è sicuramente tra le più comuni. Ma vediamo insieme di cosa si tratta.
Le articolazioni temporo mandibolari sono le congiunzioni tra le ossa temporali del cranio e l'osso mascellare inferiori (la mandibola). Queste articolazioni sono due, una su ogni lato del viso, e si trovano in prossimità delle orecchie.
Recentemente, alcuni studi hanno dimostrato una correlazione tra disturbi all'articolazione temporo mandibolare e la comparsa di acufene: esiste, infatti, un collegamento neurologico tra i nervi che provengono dalla mandibola e quelli che provengono dall'orecchio. Un segnale nervoso alterato proveniente dai muscoli masticatori e dalle articolazioni temporo mandibolari, infatti, può interferire con la sensazione uditiva.
Se si sospetta di avere una disfunzione della tromba di Eustachio, è utile eseguire una visita otorinolaringoiatrica per scongiurare eventuali patologie dell'orecchio. Oppure, consultare un odontoiatra- gnatologo, esperto in problemi dell'articolazione temporo mandibolare (ATM): spesso, infatti, i problemi all'articolazione temporo mandibolare, come ad esempio il bruxismo, possono avere delle ricadute anche sul condotto uditivo.
Tra le cause principali che possono provocare scoppiettio nell'orecchio ci sono:
Il trattamento della vibrazione nell'orecchio non è unico, poiché dipende dal trattamento della causa alla base di questa condizione. Ecco alcune opzioni di trattamento a seconda della causa:
A volte, può capitare di avere la sensazione di sentire qualcosa nell'orecchio e questo potrebbe essere causato dalla presenza di un piccolissimo insetto, dalla formazione di un tappo di cerume o dalla presenza di un corpo estraneo che può causare prurito. In questo caso, un controllo dal medico specialista può aiutare a capire la causa ed escludere, eventualmente, delle motivazioni più serie.
Può anche succedere che, al momento dello sbadiglio, si abbia la sensazione di sentire una vibrazione nell'orecchio o uno scoppiettio; questo, è dovuto all'apertura della tromba di Eustachio, il canale che collega l'orecchio medio al rinofaringe. Per lo stesso motivo, è possibile sentire dei rumori quando si muove la testa, si mastica, si sbadiglia o si compensa in aereo o in immersione. Ma niente panico, questa sensazione è soltanto passeggera e sparirà entro breve tempo.