Il fruscio nell'orecchie
Il fruscio nell'orecchie
Acufene

Acufene, il fruscio nell'orecchio

Scopri sintomi, origine e cause dell'acufene

Approvato dagli

Esperti Amplifon

Fruscii, fischi, sibili, è sempre acufene e si può curare

Fruscii, fischi, sibili, più o meno significativi in termini di volume, fluttuazione e durata: si tratta in ogni caso di acufene. Va precisato che i rimedi esistono, e quella che può apparentemente sembrare una situazione allarmante non deve destare eccessive preoccupazioni. Di seguito le principali cause e rimedi per mettere a tacere definitivamente il fruscio all’orecchio.

Prenditi cura del tuo udito e prenota un appuntamento

Alle origini del fruscio all’orecchio

Le cause all’origine dell’acufene sono molteplici. Tuttavia, tra le principali si annoverano l’esposizione prolungata a rumori intensi, l’assunzione di farmaci ototossici, l’eventuale accumulo di cerume a livello dell’orecchio medio e le disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare. Anche un ipotetico trauma a carico di testa e collo può collocarsi all’origine del fruscio nell’’orecchio.

donna che saluta l'audiologo con camice in un negozio amplifon.

Scopri Amplifon360

Come ci occupiamo della cura della vista, del nostro sorriso, dell'alimentazione e della vita attiva, così è importante che la nostra routine di self-care includa anche il test dell'udito. Sentire bene ci fa stare meglio: prendersi cura del nostro udito, infatti, significa prendersi cura di noi stessi.

Rimedi per acufene

Di fronte alla comparsa dell’acufene è indispensabile mantenere la giusta dose di serenità per affrontare e gestire la situazione al meglio. Spesso, una volta rimossa la causa scatenante anche il fruscio nell’orecchio è destinato a cessare nel giro di breve tempo. In questa importante fase di cambiamento è consigliabile ricorrere all’ausilio della Tinnitus Retraining Therapy. Nello specifico, esistono dispositivi di arricchimento sonoro, la palla sonora, la squadra sonora ed il cuscino sonoro che, emettendo suoni (solitamente rumore bianco) scelti direttamente dell’utente, producono una gradevole sensazione di rilassamento e favoriscono il riposo. Rivedere le proprie abitudini alimentari, privilegiando una dieta iperidrica e iposodica e particolarmente ricca di frutta e verdura, non potrà che giovare al proprio benessere uditivo. Infine, è opportuno ridurre, se non eliminare del tutto, l’assunzione di nicotina, caffeina e alcool a favore di un po’ di sana attività fisica.

Effettua un controllo dell'udito gratuitamente online Vai al test gratuito Amplifon

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro