Acufene da trauma acustico
Acufene da trauma acustico
Acufene

Acufene da trauma acustico

Scopri come prevenire l'acufene da trauma acustico  

Approvato dagli

Esperti Amplifon

Di cosa si tratta?

L’esposizione a rumori intensi è tra le principali cause di acufene e calo uditivo. Uno stile di vita sano e adeguate misure preventive possono fare la differenza.

Clinicamente parlando, il trauma acustico è una lesione dell’orecchio interno provocata dall’esposizione a rumori intensi. Si parla di trauma acustico cronico qualora esso sia dovuto ad un’esposizione protratta nel tempo a fonti sonore di intensità media di 80-85 dB. Il trauma acustico acuto è, invece, provocato da una breve esposizione ad onde sonore molto intense, superiori ai 120 dB.

Un calo uditivo generalizzato e la comparsa dell’acufene, specificamente definito acufene da trauma acustico, sono tra le principali conseguenze.

uomo che sorride.

Acufene: che cos'è e come si manifesta?

Avverti un fischio o un ronzio nelle orecchie? Scopri le origini dell'acufene, come prevenirlo e i possibili rimedi. Se hai un fischio continuo nelle orecchie non aspettare, vieni a trovarci.

La prevenzione, un gesto importante

Prediligere uno stile di vita sano ed effettuare controlli periodici della sensibilità uditiva sono le misure preventive da adottare per proteggere l’udito da eventuali cali e acufeni da trauma acustico.

In particolare, i luoghi di lavoro eccessivamente rumorosi, quali fabbriche, cantieri edili e locali notturni, richiedono un’adeguata protezione sotto forma di cuffie e tappi antirumore. Ridurre il volume degli auricolari, assicurandosi di non superare il 60% del volume massimo, ed effettuare delle pause silenziose, allontanandosi di tanto in tanto dai locali/concerti rumorosi, sono buone regole per salvaguardare il benessere uditivo.

L’arricchimento sonoro

Anche in caso di acufene da trauma acustico, ricorrere ad un dispositivo di arricchimento sonoro aiuterà a ridurne la percezione, offrendo una piacevole sensazione di rilassamento. La palla sonora, la squadra sonora e il cuscino sonoro stimolano costantemente il sistema uditivo attraverso l’emissione di suoni preferibilmente neutri o legati al mondo della natura. Sarà così possibile ridurre il volume dell’acufene e, nei casi più fortunati, ignorarne totalmente la presenza.

Scopri di più sul nostro blog

Scopri gli altri contenuti dedicati alla salute uditiva, preparati dai nostri esperti per te. Puoi anche consultare il nostro magazine online, aggiornato con le ultime novità.

Vuoi scoprire di più sulle protezioni uditive Amplifon? Prenota un appuntamento

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro