CHF 750.- di sconto anniversario sugli apparecchi acustici high-end* Approfittate subito

Smartphone e apparecchi acustici

Quali smartphone sono compatibili con i miei apparecchi acustici?

Come collegare gli apparecchi acustici allo smartphone

In un mondo sempre più connesso, la possibilità di collegare gli apparecchi acustici al proprio smartphone non è più un lusso, ma una necessità. Che si tratti di rispondere a una chiamata, ascoltare musica o gestire le impostazioni tramite app, la compatibilità tra dispositivi acustici e telefoni è oggi un aspetto fondamentale nella scelta del modello più adatto alle vostre esigenze.

Quali smartphone sono compatibili?

La compatibilità tra smartphone e apparecchi acustici è oggi uno degli aspetti più importanti nella scelta di una soluzione uditiva moderna. I modelli più avanzati si collegano in modalità wireless ai principali smartphone con sistemi iOS e Android, offrendo una serie di funzioni intelligenti pensate per semplificare la vita quotidiana. Dalla regolazione del volume allo streaming audio, il collegamento diretto tra telefono e apparecchi acustici consente una personalizzazione semplice, comoda e discreta dell’esperienza d’ascolto. Nei centri Amplifon in Svizzera, i nostri esperti vi aiutano a trovare la combinazione ideale tra apparecchio e smartphone, in base alle vostre esigenze personali e al vostro stile di vita digitale.

Come funziona il collegamento con lo smartphone?

Il collegamento tra apparecchi acustici e smartphone avviene tramite tecnologie wireless, in particolare attraverso il Bluetooth Low Energy (BLE), una versione ottimizzata del Bluetooth tradizionale, progettata per ridurre il consumo della batteria e garantire una connessione stabile. Questa tecnologia consente agli apparecchi acustici di ricevere direttamente l’audio del telefono – come chiamate vocali, messaggi audio, musica o video – e di adattare l’ascolto in tempo reale all’ambiente circostante. In alcuni modelli è anche possibile gestire i parametri del dispositivo tramite app dedicate, modificando le impostazioni senza dover intervenire fisicamente sull’apparecchio. Questo approccio migliora non solo la comodità, ma anche la discrezione, rendendo l’uso quotidiano ancora più naturale.

Cosa significa “Made for iPhone (MFi)”?

Quando un apparecchio acustico è definito “ Made for iPhone” (MFi), significa che è stato certificato da Apple per offrire una connessione diretta e integrata con i dispositivi iOS. Grazie a questa tecnologia, è possibile effettuare chiamate, ascoltare contenuti multimediali e ricevere notifiche direttamente tramite gli apparecchi, senza bisogno di accessori aggiuntivi. Il controllo avviene facilmente attraverso il pannello Accessibilità dell’iPhone, con la possibilità di regolare il volume o cambiare programma in tempo reale. Nei centri Amplifon in Svizzera potete provare gli apparecchi MFi e verificarne la compatibilità con il vostro modello di iPhone, iPad o iPod touch.

Gli apparecchi acustici sono compatibili con Android?

Anche chi utilizza uno smartphone Android può beneficiare della connettività avanzata. Molti apparecchi moderni supportano infatti il protocollo ASHA (Audio Streaming for Hearing Aids), una tecnologia sviluppata da Google che consente lo streaming audio diretto da dispositivi Android compatibili. Sebbene la compatibilità possa variare in base al modello e alla versione del sistema operativo, i principali produttori offrono soluzioni perfettamente integrate con numerosi telefoni Android. È comunque importante verificare sempre in anticipo la compatibilità specifica. Gli specialisti Amplifon sono a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere la combinazione più adatta, sia per l’apparecchio acustico che per lo smartphone.

Quali sono i vantaggi della connettività?

Integrare un apparecchio acustico con lo smartphone non significa solo maggiore comodità, ma anche più autonomia e controllo. Grazie alla connettività, potete rispondere a una chiamata senza portare il telefono all’orecchio, regolare il volume in base all’ambiente o cambiare programma rapidamente durante la giornata. Inoltre, lo streaming audio diretto migliora notevolmente la comprensione del parlato, soprattutto in ambienti rumorosi o in movimento. Con un dispositivo compatibile, tutto ciò che ascoltate viene ottimizzato in base alla vostra perdita uditiva.

Quali app si possono usare con gli apparecchi acustici?

Ogni produttore di apparecchi acustici mette a disposizione un’app dedicata, pensata per offrire il massimo controllo sull’esperienza uditiva. Queste app permettono di regolare il volume, personalizzare i programmi, localizzare il dispositivo in caso di smarrimento, ricevere promemoria per la manutenzione. In questo modo, il vostro smartphone si trasforma in una vera e propria centrale di gestione del benessere uditivo.

Posso ricevere assistenza tramite smartphone?

Attualmente non offriamo un servizio di regolazione remota dei vostri apparecchi acustici tramite smartphone. In caso di problemi, potete comunque inviare una richiesta di assistenza direttamente dal vostro dispositivo mobile. La vostra segnalazione sarà inoltrata al centro Amplifon di riferimento, che vi contatterà telefonicamente per valutare la situazione. Spesso il problema può essere risolto a distanza, ma se necessario sarà fissato un appuntamento in sede per un controllo o una regolazione personalizzata.

Cosa bisogna verificare prima dell’acquisto?

Prima di acquistare un nuovo apparecchio acustico – o di sostituire lo smartphone – è fondamentale verificarne la compatibilità reciproca. Non tutti i modelli di telefono supportano lo streaming audio diretto con tutti gli apparecchi, e viceversa. Per questo, nei centri Amplifon in Svizzera offriamo consulenze personalizzate durante le quali testiamo la connessione tra i dispositivi in tempo reale. È utile portare con voi il vostro smartphone, così da verificare subito la funzionalità Bluetooth e testare l’app del produttore.

È necessario un accessorio per il collegamento?

Nella maggior parte dei casi, i modelli più recenti di apparecchi acustici non richiedono accessori aggiuntivi per connettersi allo smartphone. Tuttavia, per alcuni dispositivi o funzionalità avanzate, potrebbero essere utili accessori come adattatori Bluetooth, microfoni remoti o telecomandi. Questi strumenti possono migliorare ulteriormente la qualità dell’ascolto, soprattutto in ambienti complessi. Gli audioprotesisti Amplifon possono consigliarvi se e quando integrare questi accessori nella vostra routine quotidiana.

Come si aggiornano gli apparecchi connessi?

Per mantenere una connessione stabile e sfruttare le ultime innovazioni, è importante aggiornare regolarmente sia il sistema operativo dello smartphone che il software dell’apparecchio acustico. Le app ufficiali dei produttori segnalano solitamente in automatico la disponibilità di aggiornamenti. Anche Amplifon offre supporto per gli aggiornamenti software e configurazioni avanzate: durante i controlli possiamo verificare che tutto sia aggiornato e funzioni al meglio. Un sistema aggiornato è anche più sicuro e garantisce una qualità sonora superiore.

Un professionista della cura dell'udito sta spiegando un apparecchio acustico a una coppia.

Avete delle domande?

Fissate un appuntamento e venite a trovarci. I nostri audiologi sono a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande sull'udito e per presentarvi la nostra selezione di apparecchi acustici Amplifon.

Scoprite il vostro profilo uditivo

Controllo dell'udito gratuito

Prenotate ora

Test dell'udito online

Fate il test

Cercate un centro Amplifon vicino a voi

Cercate