
Il sanguinamento delle orecchie a volte, ma non sempre, è associato a dolore. Può verificarsi quando una crosta di sangue si stacca dalle pareti dell'orecchio, in questo caso si verifica un'emorragia improvvisa dell'orecchio e del sangue può anche fuoriuscire dal condotto uditivo. A volte anche il cerume può presentarsi sanguinolento se la crosticina di sangue si mescola con esso.
Se sanguinamento dell'orecchio ed eccessiva pressione nell'orecchio compaiono allo stesso tempo, questo può essere un segnale di allarme. Le orecchie sono particolarmente sensibili alla pressione perché la pelle nel condotto uditivo è sottile, ben irrorata di sangue e morbida. Un orecchio pieno di sangue è un evento abbastanza raro ed è legato a eventi esterni riconoscibili. Il dolore estremo si verifica quando il timpano viene perforato, ad esempio a causa di un trauma cranico o di un trauma acustico.
Il sanguinamento delle orecchie di un bambino potrebbe essere causato da un'otite media. Ulteriori indicazioni di questa possibilità sono spossatezza e febbre. Il sangue può anche essere causato da piccole ferite sul timpano. Di solito questo tipo di sanguinamento porta a dolore e disagio lievi, che in linea di massima diminuiscono abbastanza rapidamente.
Se senti il rumore del flusso del sangue nell'orecchio, potrebbe anche trattarsi di acufene. In caso di stress estremo, però, si può parlare anche di una cosiddetta ipoacusia improvvisa. L'acufene può persistere come un ronzio ed è percepito come particolarmente fastidiosi in molti casi.
Dovresti consultare un medico in caso di:
Il medico curante in caso di sanguinamento dell'orecchio redigerà un'anamnesi dettagliata. In primo luogo, ti verrà chiesto di eventuali precedenti malattie familiari e personali, nonché altri sintomi presenti oltre al sanguinamento. In caso di grave emorragia dell'orecchio, vengono poste anche domande su eventuali episodi di violenza accidentali o causati da terzi. Successivamente, il condotto uditivo viene esaminato con un otoscopio. In questo modo si può rapidamente riconoscere un'infiammazione o un danneggiamento del timpano. Tuttavia, se l'emorragia dell'orecchio deriva da un incidente, viene eseguita una TAC per diagnosticare possibili fratture del cranio.
Possono sorgere diverse complicazioni se la causa del sanguinamento dell'orecchio non viene trattata. La complicazione che può verificarsi dipende dalla diagnosi e dai sintomi: