
Scopri di più sulla sindrome di Ramsay Hunt.
La sindrome di Ramsay Hunt è una patologia neurologica derivata dalle conseguenze, spesso gravi, dell’infezione da virus Herpes Zoster che colpisce ogni anno circa 20.000 persone. Questo virus paralizza i nervi del volto e forma vesciche sull’orecchio esterno e interno, vicino al naso e alla bocca. A seconda delle caratteristiche che la compongono, è possibile riconoscere 3 tipi di sindrome di Ramsay-Hunt.
La riattivazione del virus herpes zoster è alla base dell’insorgere della sindrome di Ramsay Hunt. Il virus responsabile della varicella, infatti, può rimanere dormiente nei nervi e riattivarsi anni dopo.
Tra i sintomi più comuni della sindrome di Ramsay Hunt troviamo:
Il più delle volte la diagnosi della sindrome di Ramsay Hunt, in persone che in passato hanno avuto la varicella, viene fatta osservando:
Il trattamento della Sindrome di Ramsay-Hunt varia a seconda della tipologia diagnosticata. Il trattamento del primo tipo, ad esempio, è di natura sintomatica e si assumono farmaci per gli attacchi convulsivi ed epilettici. Per quanto riguarda il secondo tipo, invece, il trattamento delle lesioni cutanee è solitamente semplice e non richiede molto tempo, mentre la paralisi del nervo facciale richiederà cure farmacologiche specifiche, esercizi e massaggi. Infine, la terapia indicata per il terzo tipo di Sindrome di Ramsay-Hunt è di natura farmacologica e fisioterapica, ma non garantisce il completo ripristino della mobilità del braccio.
Scopri gli altri contenuti dedicati alla salute uditiva, preparati dai nostri esperti per te. Puoi anche consultare il nostro magazine online, aggiornato con le ultime novità.
Amplifon Audioprothésiste Sautron
2 Bis Rue De La Pépinière, Sautron