Che cos'è l'osso temporale?

L'osso temporale: la base della scatola cranica

L'osso temporale è un osso pari e simmetrico che costituisce la regione latero-inferiore della scatola cranica. Grazie alla sua posizione, svolge un'importante azione protettiva nei confronti del lobo temporale del cervello e dell'orecchio. Inoltre, permette la formazione dell'articolazione temporo-mandibolare.

Definizione e anatomia dell'osso temporale

L'osso temporale è un osso piatto dai contorni piuttosto irregolari che protegge il lobo temporale del cervello, i nervi cranici che passano al suo interno, l' orecchio medio e l' orecchio interno. Dal punto di vista anatomico è costituito da tre parti, ovvero la parte squamosa, la parte timpanica e la parte petromastoidea, e da due processi ossei, il processo zigomatico e il processo stiloideo. Vediamo di cosa si tratta.

Porzione squamosa 

La porzione squamosa forma la regione superiore dell'osso temporale e rappresenta la sezione ossea più grande. Questa parte assolve a diverse funzioni:

  • Dà origine al processo zigomatico;
  • Ha al suo interno un solco in cui passa l'arteria meningea centrale;
  • Forma la fossa glenoidea, che ospita il condilo mandibolare della mandibola e costituisce l'articolazione temporo-mandibolare;
  • Permette l'inserzione del muscolo temporale;
  • Costituisce le pareti laterali della fossa cranica media.

Porzione timpanica

La parte timpanica dell'osso temporale, la cui forma ricorda un ferro di cavallo, si trova sotto alla porziona squamosa e in posizione superiore rispetto al processo stiloideo. La porzione timpanica costituisce le pareti anteriori, posteriori e inferiori del  canale uditivo esterno e della sezione posteriore non articolatoria della fossa glenoidea.

Porzione petrosa

La porzione petrosa e quella mastoidea formano la parte petromastoidea. La parte petrosa si trova tra l'osso sfenoide e l'osso occipitale, e la sua funzione è quella di proteggere le strutture dell'orecchio medio e dell'orecchio interno. La parte mastoidea dell'osso temporale, invece, è la sede della porzione  ossea posta dietro l'orecchio, dove si trovano diversi muscoli importanti, come il muscolo sternocleidomastoideo.

Processo zigomatico

Il processo zigomatico dell'osso temporale è la sporgenza ossea dalla forma allungata e ricurva che ha origine sulla parte squamosa e si va ad articolare con l'osso zigomatico, creando il cosiddetto processo temporale. Il processo zigomatico è la sede di alcune fibre del cosiddetto muscolo massetere, uno dei quattro muscoli coinvolti nella masticazione.

Processo stiloideo

Il processo stiloideo è quella porzione ossea appuntita che ha origine dalla parte inferiore dell'osso temporale. Posizionato appena sotto il canale uditivo esterno, all'interno del processo stiloideo si trovano diversi muscoli e diversi legamenti. Il processo stiloideo temporale può essere soggetto a frattura. 

Relazioni dell'osso temporale

Per la sua particolare posizione, l'osso temporale si relaziona con diverse componenti del corpo, come le ossa del cranio, ma anche muscoli, articolazioni, legamenti, nervi e vasi vascolari. Vediamole nel dettaglio. 

Muscoli

Tra i diversi muscoli che hanno un rapporto con l'osso temporale ci sono:

  • Il muscolo temporale;
  • Il muscolo massetere;
  • Il muscolo sternocleidomastoideo;
  • Il muscolo digastrico;
  • Il muscolo splenio del capo;
  • Il muscolo stiloglosso;
  • Il muscolo stiloioideo;
  • Il muscolo stilofaringeo.

Articolazioni

Tra le articolazioni dell'osso temporale troviamo le suture creaniche e le articolazioni temporo-mandibolari. Le suture craniche sono delle articolazioni di tipo fibroso che uniscono tra loro le ossa della volta cranica. L'osso temporale comprende cinque di queste suture, cioè:

  • La sutura squamosa;
  • La sutura sfeno-squamosa;
  • La sutura parieto-mastoidea;
  • La sutura occipito-mastoidea;
  • La sutura temporo-zigomatica. 

L'articolazione temporo-mandibolare, invece, permette l'apertura, la chiusura e il movimento della bocca, ad esempio, durante la masticazione.

Legamenti

I legamenti connessi all'osso temporale sono:

  • Il legamento stiloioideo;
  • Il legamento stilomandibolare;
  • Il legamento laterale dell’ATM.

Nervi

Dal punto di vista nervoso, l’osso temporale ha rapporti con:

  • La fossa cerebellare media;
  • Il cervelletto;
  • L’oculo motore III;
  • Il trigemino V;
  • L’adducente VI;
  • Il facciale VII;
  • L’acustico VII;
  • Il glosso faringeo IX.

Vasi vascolari

Tra i vasi vascolari collegati all'osso temporale ci sono:

  • La carotide interna;
  • L’arteria meningea media;
  • La vena giugulare;
  • Il seno laterale;
  • I seni petrosi superiore e inferiore.

La funzione dell'osso temporale

A cosa serve l'osso temporale? Tra le sue diverse funzioni c'è prima di tutto quella di proteggere il lobo temporale del cervello e una serie di nervi cranici. L'osso temporale dà forma al condotto uditivo esterno e ospita al suo interno l'organo dell'udito, proteggendo le strutture più delicate dell'orecchio medio e interno. 

Patologie connesse all'osso temporale

Come ogni altro osso del nostro corpo, anche l'osso temporale può essere soggetto a fratture. Una frattura può dell'osso temporale destro o sinistro può causare paralisi facciale, ipoacusia, ematomi e sanguinamento dall'orecchio, ma si possono avere anche altri sintomi, tra cui le vertigini. A livello delle cellule mastoidee, poi, si può sviluppare un'infezione batterica, conosciuta con il nome di mastoidite, oppure un tumore. 

Test dell'udito online Amplifon

Nell'ultimo periodo hai cominciato a notare alcune difficoltà nel sentire bene? Cosa aspetti? Prova subito il nostro test dell'udito online!

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro
Store non trovato

Prenota un controllo gratuito presso il centro più vicino a te

Vieni nel centro Amplifon e controlla il tuo udito gratuitamente e senza impegno.