Misofonia: ipersensibilità uditiva

Scopriamo le cause e i possibili rimedi

Che cos'è la misofonia o intolleranza ai rumori?

La misofonia è caratterizzata da una reazione negativa e intollerante a uno o più suoni, indipendentemente dal fatto che siano forti o deboli o dalle caratteristiche acustiche del suono stesso. Il tipo di suono che scatena la reazione è specifico di ogni individuo e può scatenare (apparentemente) ingiustificate reazioni di rabbia, ansia o addirittura panico. 

Quali sono i rumori e i suoni che danno fastidio?

I suoni o rumori che possono scatenare reazioni emozionalmente violente nelle persone che soffrono di misofonia sono numerosissimi e dipendono strettamente dall’individuo stesso che ne è affetto. Ad esempio, possono far insorgere misofonia:

  • i suoni nasali (russamento, singhiozzo);
  • i suoni orali (sgranocchiare, mangiarsi le unghie);
  • il pianto dei bambini;
  • i suoni degli animali (cinguettio degli uccelli, gracchiare delle rane);
  • i suoni emessi con i movimenti del corpo (scrocchiare le articolazioni);
  • i suoni ambientali (suonerie dei cellulari, ticchettio degli orologi);
  • i suoni della masticazione

Una delle cause che più viene indicata per l’instaurarsi della misofonia è legata a un probabile disordine neurologico risultante dall’esperienza negativa, avvenuta in età infantile, a uno specifico suono. Questa condizione clinica è spesso riscontrabile in età infantile e si associa, in alcuni casi, a disturbi neuro-funzionali e psico-funzionali. 

Allo stato attuale, i paradigmi moderni considerano la misofonia come uno stato fisiopatologico potenzialmente inducibile in qualsiasi soggetto; una condizione idiopatica - che può presentarsi con disturbi psichiatrici associati - o una manifestazione sintomatica di un disturbo psichiatrico sottostante. 

Per i misofonici non è sempre semplice far capire alle persone la loro problematica. E' importante che chiunque soffra di misofonia riesca a spiegare agli altri che alcuni rumori quotidiani lo infastidiscono involontariamente dalla propria volontà, poiché la gamma di sentimenti varia dal semplice dispiacere a reazioni altamente aggressive.

Vieni a scoprire come possiamo aiutarti in un nostro centro Prenota un appuntamento

Quali sono i sintomi della misofonia?

I sintomi di una misofonia sono generalmente ipersensibilità, fastidio e intolleranza verso determinati suoni che generano di conseguenza rabbia e aggressività. Gli esperti ritengono che in questo caso l’intolleranza ai suoni sia riconducibile a un errore di collegamento non traumatico che associa determinati suoni a reazioni emotive. Per questo motivo, il controllo delle proprie emozioni e la capacità di rilassarsi attivamente sono particolarmente importanti per chi ne è colpito. 

I suoni percepiti come sgradevoli possono portare a reazioni violente, indipendentemente dal volume. La gamma delle emozioni va dal semplice fastidio a forti manifestazioni di aggressività. I sintomi emotivi e corporei della misofonia più comuni sono:

  • irritabilità esagerata;
  • cattivo umore;
  • fastidio o disagio;
  • episodi di rabbia;
  • sudorazione e agitazione;
  • disgusto;
  • ansia;
  • aumento della frequenza cardiaca;
  • accessi di rabbia;
  • episodi di panico.

Le reazioni comportamentali più comuni alla misofonia sono:

  • reazione eccessiva a semplici rumori;
  • tendenza ad allontanarsi dalla fonte del suono che genera disagio;
  • insulti verbali alla persona che ha causato il rumore (raro);
  • azioni non violente o violente (rara) per fermare il suono.

Perchè il rumore di chi mangia e della masticazione danno fastidio?

L'avversione a tutti i possibili rumori che si verificano quando si mangia è particolarmente comune. Tuttavia, un semplice fastidio verso questi rumori non significa parlare di misofonia. La nostra impronta culturale e la buona educazione a tavola ci rende intolleranti verso questo tipo di suoni per natura. 

Se però si parla di una vera e propria misofonia legata ai rumori alimentari e del cibo, spesso il misofonico prova una vera e propria rabbia per la gente che mastica in maniera eccessivamente rumorosa, e può addirittura arrivare a reagire in maniera disgustata o, nel peggiore dei casi, violenta, poiché la rabbia prende il sopravvento sulla persona stessa.

Anche se la misofonia è quasi patologica in determinati tipi di soggetto, è un disturbo che si può riuscire ad attenuare e, nel migliore dei casi, curare. 

Scopri Amplifon360

Come ci occupiamo della cura della vista, del nostro sorriso, dell'alimentazione e della vita attiva, così è importante che la nostra routine di self-care includa anche il test dell'udito. Sentire bene ci fa stare meglio: prendersi cura del nostro udito, infatti, significa prendersi cura di noi stessi.

Diagnosi: c'è un test per la misofonia?

Specialisti fra i quali audiologi, psichiatri, logopedisti e psicologi possono essere deputati a identificare la misofonia. Per una corretta diagnosi di misofonia, sono essenziali:

  • un esame obiettivo;
  • un questionario relativo ai fattori scatenanti delle reazioni di intolleranza, che valuta l'impatto della misofonia sulla qualità della vita (es. Misophonia Questionnaire, Amsterdam Misophonia Scale);
  • esami audiologici per verificare l'integrità dell'apparato uditivo: test dell'udito tonale e audiometrico, misurazione della soglia di disturbo, esame impedenziometrico ed emissioni otoacustiche per escludere tutte quelle condizioni mediche riconosciute responsabili di sintomi simili (diagnosi differenziale).

Le condizioni uditive da prendere in considerazione durante la diagnosi differenziale sono:

Controlla il tuo udito

Per assicurarsi di utilizzare il 100% del proprio udito, è necessario sottoporsi a controlli regolari. Utilizzate il nostro test dell'udito online gratuito per avere una prima indicazione sullo stato di salute del vostro udito.

Le cause psicologiche della misofonia

Le cause della misofonia non sono ancora state chiarite in modo definitivo. In alcuni casi si può far risalire a un’esperienza che le persone hanno avuto in età infantile. Anche situazioni traumatiche estreme possono causare la misofonia. In entrambi i casi, i rumori insopportabili possono essere ricondotti a un collegamento nel cervello tra il rumore e una brutta sensazione generata da un’esperienza. Tuttavia, spesso in chi è affetto da disturbi post-traumatici i suoni scatenano sensazioni di paura, il che indica più probabilmente una fonofobia. La misofonia è più comune in individui che soffrono di:

  • disturbi mentali;
  • condizioni neurodivergenti e altri disturbi cerebrali;
  • patologie legate all'udito.

Misofonia e disturbo ossessivo-compulsivo

L'associazione tra misofonia e condizioni di salute mentale come il disturbo ossessivo compulsivo è stata oggetto di diversi studi. Il disturbo ossessivo compulsivo è uno dei disturbi mentali più frequentemente associati alla misofonia; circa la metà delle persone con misofonia infatti presenta anche sintomi ossessivo-compulsivi.

Sebbene molti autori suggeriscano l'esistenza della misofonia come malattia distinta, è importante tenere presente che la misofonia condivide molte caratteristiche con il disturbo ossessivo compulsivo, come l'ipersensibilità agli stimoli. A differenza del disturbo ossessivo compulsivo, però, nella misofonia l'ipersensibilità esterna non si verifica in assenza di fattori scatenanti misofonici esterni. 

La misofonia è quindi più comune nelle persone con tratti ossessivo-compulsivi, ma non soddisfa pienamente i criteri per una diagnosi formale di disturbo ossessivo-compulsivo (DOC).

Misofonia e disturbi neurologici

Le persone con disturbo dello spettro autistico (ASD) spesso soffrono di disturbi dell'elaborazione sensoriale e hanno maggiori probabilità di avere misofonia. La misofonia può potenzialmente essere una comorbilità dell'autismo, ma al momento non si può ancora affermare al 100% che autismo e misofonia siano collegati.

La misofonia non è nemmeno una forma di disturbo da deficit dell'attenzione (ADHD), anche se spesso la misofonia può essere presente in caso di ADHD. Le persone con ADHD presentano infatti spesso ipersensibilità agli stimoli ambientali. Ci sono state ricerche sulla misofonia e l'ADHD che suggeriscono una potenziale connessione, ma non ci sono ancora prove certe.

La misofonia è una malattia genetica?

Non c'è ancora risposta alla domanda: "La misofonia è una malattia genetica?" ma diverse ricerche mostrano che la genetica è probabilmente un fattore nei casi di misofonia.

Allo stesso tempo, non si può dire che la genetica sia l'unico fattore che entra in gioco. La misofonia si sviluppa attraverso l'esperienza e non si verifica solo a causa di un difetto cerebrale o di una condizione genetica. Quindi, la misofonia richiede sia la genetica che l'ambiente circostante per svilupparsi.

Patologie dell'orecchio e sintomi

Dall'ipoacusia, alla labirintite, alle otiti: sono numerose le patologie che possono interessare l'orecchio. Le cause e i sintomi possono essere numerosi e differenti.

Come gestire la misofonia? Possibili rimedi e cura

I dati attualmente disponibili sulla patologia, alcune volte misconosciuta, possono porre in rilievo le caratteristiche necessarie all’identificazione, la comprensione e guidare il processo diagnostico e l'approccio terapeutico

Attualmente, la terapia del suono, utilizzata per l’approccio terapeutico al paziente con acufeni e/o iperacusia, e la terapia cognitivo-comportamentale sono proposti come le strategie di trattamento più efficaci per ridurre i sintomi della misofonia; tuttavia, gli algoritmi correnti di trattamento, necessitano ancora la convalida su grandi studi di popolazione. 

L'accordo sull'utilizzo di criteri diagnostici standardizzati costituirebbe un importante passo avanti in termini di pratica clinica e di indagine scientifica. Le aree per la ricerca futura includono fenomenologia, epidemiologia, fattori modulanti, fondamenti neurofisiologici e prove di trattamento.

Misofonia e tappi per le orecchie

I tappi per le orecchie possono aiutare in caso di misofonia, a patto che se ne faccia un uso intelligente. Ridurre l'impatto dei suoni esterni può infatti aiutare in caso di misofonia. I tappi per le orecchie consentono alle persone che soffrono di questa condizione di partecipare ad alcuni contesti della vita sociale, come luoghi affollati o mangiare insieme ad altre persone. Tuttavia, bisogna stare attenti a non abusare dei tappi per le orecchie, poiché spesso i suoni deboli possono essere fattori scatenanti della misofonia.

I tappi per le orecchie possono aiutare le persone con misofonia in determinati contesti sociali, ma non sono un metodo quotidiano per far fronte alla misofonia.

Misofonia e intelligenza

Come per altre patologie, come il disturbo da deficit dell'attenzione e il disturbo ossessivo compulsivo, le persone si chiedono se la misofonia sia collegata a un QI più alto. Al momento non ci sono studi che confermino con certezza questo legame.

Tuttavia, secondo alcune ricerche, l'accresciuta sensibilità al rumore delle persone con misofonia le rende più creative. Coloro che sono molto sensibili a certi suoni possono concentrarsi su una vasta gamma di attività contemporaneamente, possedendo così maggiori capacità e potenzialità rispetto alla media.

Misofonia e ansia

La misofonia e l'ansia sono spesso collegate. La conseguenza dell'intolleranza ad alcuni rumori è una reazione incontrollata del soggetto che li ascolta, che può portare a rabbia, ansia e panico. Ansia e attacchi di panico sono le reazioni emotive più comuni degli episodi di misofonia.

Misofonia nei bambini

La misofonia può verificarsi sia nei bambini che negli adulti. Spesso i primi sintomi sono identificabili tra i dieci ei dodici anni. Mangiando insieme a tavola, ad esempio, i rumori della masticazione potrebbero diventare insopportabili per un bambino già stressato dalla scuola o da altri fattori. Gli esperti sconsigliano di reagire con la coercizione all'intolleranza al rumore nei bambini. Questo potrebbe portare a un peggioramento dei sintomi.

La terapia del suono o altre misure terapeutiche possono aiutare i bambini nel loro sviluppo. È importante che i bambini comprendano le connessioni errate che il loro cervello fa per eliminare le incertezze che separano le loro emozioni e i fattori scatenanti, e diventa più facile calmarsi.

Trova tutte le risposte nei nostri centri

Misofonia o iperacusia

La misofonia e l'iperacusia sono associate alla sensibilità a certi rumori. Tuttavia, nell'iperacusia, le persone reagiscono con ipersensibilità a un livello di rumore che la maggior parte delle persone trova normale. La reazione non è innescata da rumori specifici ma dall'intensità di un suono. Se percepisci i suoni come insopportabili anche a volume normale, indipendentemente dalla loro provenienza, dovresti consultare un audioprotesista.

Una buona comunicazione per i misofonici

Se sei misofonico, è importante spiegare a chi ti circonda:

  • Che cos'è la misofonia?
  • Quali sono i rumori che ti infastidiscono?
  • Quali sentimenti scatena in te?

È importante parlarne apertamente. Perché nel peggiore dei casi una misofonia può trasformarsi in una fonofobia. Questa vera e propria paura del rumore può portare a evitare tutte le situazioni che potrebbero colpire questi fattori psicologici. Questa forte sensibilità ai rumori indurrebbe i fonofobi a smettere di mangiare in compagnia, solo per fare un esempio.

Affinché la misofonia non si sviluppi da un disturbo innocuo in un problema, la comunicazione è fondamentale. Dare un nome al rifiuto e al fastidio verso determinati suoni aiuta e molti misofonici sono rassicurati nel sapere di non essere gli unici al mondo a vivere questo tipo di problematica, una buona comunicazione aiuterà anche parenti e amici a convivere più facilmente con la misofonia dei propri cari.

Illustrazione audioprotesista

Hai bisogno di più informazioni?

Grazie!

Un operatore ti richiamerà appena possibile.

Altri articoli correlati

Scopri gli altri contenuti dedicati alla slaute uditiva, preparati dai nostri esperti per te. Puoi anche consultare il nostro magazine online, aggiornato con le ultime novità.

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro
Store non trovato

Prenota un controllo gratuito presso il centro più vicino a te

Vieni nel centro Amplifon e controlla il tuo udito gratuitamente e senza impegno.