
Scopri i rimedi per orecchie tappate.
Clinicamente parlando, il tappo di cerume è un’ostruzione del condotto uditivo dovuta all’accumulo di secrezione ceruminosa. Se i suoi tempi di formazione sono relativamente lunghi (si va dai 6 ai 12 mesi), la percezione della sua esistenza è immediata nel momento in cui esso raggiunge dimensioni tali da ostruire il condotto. La conseguente sensazione di orecchio pieno e calo uditivo, a volte accompagnti da acufeni o, vertigini, non deve destare eccessivi allarmarsi.
Il tappo di cerume è un’evenienza abbastanza comune e facilmente risolvibile. Affidarsi ad un medico Otorino laringoiatra e ad uno specialista Amplifon per un controllo audioprotesico è la via da seguire per ritrovare il benessere uditivo. Nel frattempo, alcuni utili rimedi possono aiutare a gestire al meglio questa fase.
Generalmente, il tappo di cerume può essere facilmente rimosso applicando nell’orecchio alcune gocce emollienti. A tale scopo, gli olii di oliva, arachidi e mandorle dolci si sono rivelati molto efficaci. L’olio di Ylang Ylang, dalle proprietà emollienti e antisettiche, l’olio essenziale di camomilla, potente antinfiammatorio, e l’olio essenziale di melaleuca, dall’azione disinfettante, completano il tutto. Anche l'olio 31 è ampiamente utilizzato a scopi terapeutici grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antispasmodiche.
Adottare stili di vita e comportamenti salutari, prediligendo il consumo di frutta e verdura e riducendo l’assunzione di cibi troppo calorici e ricchi di grassi, può rivelarsi di grande ausilio in caso di tappo di cerume. Sotto terapia antibiotica, inoltre, è opportuno consumare yogurt o probiotici che possano rafforzare le difese immunitarie.
Per una corretta pulizia dell’orecchio, gli specialisti Amplifon consigliano di limitare l’utilizzo dei classici bastoncini di cotone al solo padiglione esterno. Usare acqua e sapone, come per la normale pulizia del viso, rimane la soluzione da privilegiare. All’igiene interna pensa direttamente l’orecchio. Questi piccoli accorgimenti consentono di mantenere l’orecchio pulito e in buona salute, prevenendo eventuali tappi di cerume.
Scopri gli altri contenuti dedicati alla salute uditiva, preparati dai nostri esperti per te. Puoi anche consultare il nostro magazine online, aggiornato con le ultime novità.