Tuba beante
Tuba beante
Patologie vestibolari

Tuba beante

Scopri cos'è, i sintomi e i rimedi per la tuba beante.

Approvato dagli

Esperti Amplifon

Cos’è, sintomi e rimedi per la cura

La tuba uditiva, conosciuta come tromba di Eustachio, è un condotto lungo 3-4 centimetri, che mette in comunicazione la cassa del timpano con il rinofaringe (naso) e quindi con l’esterno.

La principale funzione è areare la cassa del timpano e mantenere la pressione dell’orecchio medio uguale alla pressione esterna. Questa attività è compiuta attraverso i normali movimenti di apertura e chiusura tubarici che avvengono durante la deglutizione, lo sbadiglio e altri movimenti che stimolano i muscoli di cui è dotata la tuba. 

Trova il centro Amplifon più vicino a te

Tuba beante: sintomi e rimedi 

La condizione clinica conosciuta come tuba beante indica un’anomala e cronica alterazione del fisiologico meccanismo di apertura e chiusura della tromba di Eustachio con persistenza dell’apertura della tuba. La tuba beante è un’affezione che viene riconosciuta raramente: interessa prevalentemente le donne, colpisce un solo orecchio ed è caratterizzata da una sensazione di orecchio chiuso, autofonia e ipoacusia intermittente.  Questa condizione rappresenta l’esito di diverse situazioni patologiche, quasi sempre acquisite, determinate da:

  • Malattie del tessuto muscolare e del tessuto adiposo (nel caso di dimagrimento eccessivo e rapido)
  • Azione di diuretici, con conseguente alterazione del tessuto interstiziale
  • Azione radioterapica sulla mucosa tubarica
  • Processi infiammatori cronici del naso, della gola e della tuba
  • Predisposizione a sviluppare disfunzioni nervose e vascolari.

Il controllo dell'udito Amplifon

Come ci prendiamo cura della vista, del nostro sorriso, dell'alimentazione e ci preoccupiamo di avere una vita attiva, così è importante che la nostra routine di cura personale includa anche il test dell'udito. Infatti, sentire bene ci fa stare meglio con noi stessi e con gli altri. Fare un controllo da Amplifon non costa nulla. Prenotarlo per te o una persona cara è facile e davvero veloce.

All’otoscopia non si rilevano alterazioni della membrana timpanica mentre all’otomicroscopia si possono evidenziare piccoli movimenti della membrana timpanica sincroni ai movimenti respiratori.  Lesame audiometrico tonale può evidenziare un piccolo deficit uditivo limitato alle basse frequenze. Il timpanogramma è in genere normale ed è caratterizzato da un aumento della “compliance” (picco elevato) e, alcune volte, da una serie di spike che sono la rappresentazione grafica degli atti respiratori. 

Per quanto riguarda i rimedi e la terapia per la tuba beante, l’approccio può essere di tre tipi:

  • Medico, atto a eliminare la causa (otiti croniche, dimagrimenti ecc.)
  • Chirurgico, indirizzato a rimuovere i foci infiammatori (adenoidi, tonsille ecc.)
  • Riabilitativo, effettuato con opportuni esercizi di stimolazione del palato, della lingua e della tuba. 

Scopri di più sul nostro blog

Scopri gli altri contenuti dedicati alla salute uditiva, preparati dai nostri esperti per te. Puoi anche consultare il nostro magazine online, aggiornato con le ultime novità.

Effettua un controllo dell'udito gratuitamente online Vai al test gratuito Amplifon

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro