
Cos'è il nistagmo vestibolare?
Il nistagmo è un movimento involontario degli occhi costituito da uno spostamento lento dei bulbi oculari in un senso e da un movimento rapido in senso opposto.
I movimenti oculari possono essere costituiti da oscillazioni sinusoidali (nistagmo pendolare) o, più comunemente, da un’alternanza di fasi lente orizzontali e correzioni rapide (nistagmo a scosse). La fase lenta porta l'occhio lontano dalla direzione preferita dallo sguardo e la fase rapida di correzione porta l'occhio indietro verso l'obiettivo visivo.
Le classificazioni moderne del nistagmo sono basate sulla conoscenza attuale della neurofisiologia dei movimenti dell'occhio e dei disturbi dei tre meccanismi che normalmente mantengono lo sguardo fisso: fissazione, riflesso vestibulo-oculare e meccanismo di controllo del capo.
Tra le cause note di nistagmo possiamo elencarne alcune:
Grazie al nostro test dell'udito online puoi continuare a monitorare la qualità del tuo udito.
Il sistema vestibolare è intimamente collegato al sistema oculomotorio e uno squilibrio degli input che giungono ai centri vestibolari può generare nistagmo. Il nistagmo vestibolare può essere suddiviso in:
Il nistagmo da solo non fornisce informazioni specifiche sul tipo di malattia o di disfunzione e, normalmente, deve essere completato da ulteriori indagini.
Scopri gli altri contenuti dedicati alla salute uditiva, preparati dai nostri esperti per te. Puoi anche consultare il nostro magazine online, aggiornato con le ultime novità.
Farmacia De Marco
Piazza Domenico Spera, 1, Ortucchio