Batterie e pile per apparecchi acustici

Informazioni utili sulle batterie

Ripercorriamo insieme tutte le info utili sulle pile.

Dove acquistare le batterie?

Amplifon offre una gamma completa di batterie per apparecchi acustici presso i propri centri. Le pile distribuite sono conformi alla Normativa Europea per la salvaguardia dell’ambiente, che vieta la commercializzazione di prodotti contenenti mercurio.

Tpi di batterie: 10, 312, 13 e 675

La tipologia di pile conforme al proprio apparecchio acustico è riportata sul libretto d’istruzioni e sulla confezione dell’apparecchio acustico acquistato. Per aiutarti a identificare quali batterie fanno al caso tuo, tutti i produttori utilizzano codici colore standard:

  • Batterie taglia 10, utilizzate principalmente negli apparecchi di tipo RIC e invisibili (CIC): colore giallo.
  • Batterie taglia 13, generalmente presenti negli apparecchi BTE e ITE: colore arancione.
  • Batterie taglia 312, utilizzate principalmente per RITE e ITE: colore marrone.
  • Le batterie di dimensione 675 utilizzano un codice colore blu e sono generalmente riservate all'uso in apparecchi acustici BTE per le più gravi perdite dell’udito.

 Il corretto uso delle batterie

Ogni apparecchio acustico necessita di specifiche batterie, che hanno durata differente anche a seconda dell'uso che ne viene fatto. Segui le indicazioni degli esperti per un corretto uso delle batterie per i tuoi apparecchi acustici. Amplifon offre una gamma completa di batterie per apparecchi acustici. Le pile distribuite sono conformi alla Normativa Europea per la salvaguardia dell’ambiente, che vieta la commercializzazione di prodotti contenenti mercurio.

La tipologia di pile conforme al proprio apparecchio acustico è riportata sul libretto d’istruzioni e sulla confezione dell’apparecchio acustico acquistato. Le batterie sono disponibili presso tutti i centri Amplifon e sono facilmente distinguibili in base alla colorazione della confezione (giallo, blu, marrone, arancione). Inoltre, il colore dell’adesivo che si trova sulla pila ne indica il modello esatto.

Come cambiare le pile dell’apparecchio

Cambiare la batteria dell'apparecchio acustico è molto semplice: è sufficiente aprire il vano dedicato, sostituirle, e richiuderlo. Guarda il nostro video tutorial per imparare questi semplici passaggi.

Quanto dura la batteria del mio apparecchio?

Più è grande la batteria dell’apparecchio acustico, maggiore è la sua prestazione (tuttavia ci sono piccole differenze nella capacità a seconda del produttore). La durata della batteria dipende dal consumo di energia del tuoapparecchio acustico e naturalmente dalla quantità di tempo e dall’uso che ne fai quotidianamente.

I seguenti tempi valgono come valore indicativo per un utilizzo di circa otto ore al giorno:

  • Modello 675 (blu): 25 giorni
  • Modello 13 (arancio): 20 giorni
  • Modello 312 (marrone): 12 giorni
  • Modello 10 (giallo): 8 giorni
  • Modello 5 (rosso): 4 giorni

In realtà, la durata della batteria, dipende anche da quante funzioni del tuo apparecchio acustico utilizzi: l’ulteriore potenziamento di elaborazione del processore, come la sospensione dei rumori di fondo o il tinnitus masker richiedono l’utilizzo di più energia.

Quando cambiare la batteria dell'apparecchio?

In generale, come visto, la durata di una batteria specifica per apparecchi acustici è compresa tra 4 e 25 giorni. Questa durata varia a seconda del tipo di apparecchio acustico, del tipo di batteria e della durata di utilizzo del dispositivo. Se riscontri che il suono è distorto o devi aumentare il volume più del solito, potrebbe essere necessario sostituire le batterie dell'udito. Alcuni apparecchi acustici emettono un breve segnale acustico quando la batteria è scarica. È quindi necessario sostituire le batterie non appena si sente questo segnale acustico.

Per evitare guasti al tuo apparecchio acustico, ti consigliamo di avere sempre con te batterie di riserva. Fare inoltre attenzione a non mettere le batterie di riserva a contatto con oggetti metallici (monete, chiavi, ecc.) poiché potrebbero scaricarsi.

Come aumentare la durata delle batterie

  • Attivare la batteria e attendere un minuto prima di inserirla nell'apparecchio acustico;
  • Conservare le batterie in un luogo buio, a temperatura ambiente;
  • Tenere le batterie lontane da oggetti metallici come, ad esempio, chiavi o monete;
  • Se è necessario aumentare il volume del proprio apparecchio acustico più del normale o si sentono suoni distorti, sostituire le batterie;
  • Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
  • Quando non si utilizza l'apparecchio acustico, aprire lo scompartimento della batteria;
  • Spegnere l'apparecchio acustico se non lo si usa, si risparmierà energia.

Come riciclare le batterie

Imparare a riciclare le batterie degli apparecchi acustici è un aspetto fondamentale per garantirne il corretto funzionamento. Le batterie che li alimentano possono avere dimensioni differenti fino ad arrivare a batterie particolarmente piccole, per le quali è necessaria una maggiore attenzione durante le regolari operazioni di cambio batteria. La durata dipende dalle dimensioni della batteria, dal livello di potenza dei tuoi apparecchi acustici e dall'utilizzo delle funzionalità wireless.

In media, una batteria taglia 10 durerà da tre a cinque giorni; una taglia 312 da cinque a sette giorni; una taglia 13 durerà dai sei ai dieci giorni; e una taglia 675, la batteria più grande, dovrebbe funzionare da dieci a dodici giorni. Poiché la sostituzione delle batterie degli apparecchi acustici avviene frequentemente, potresti essere tentato di gettare le batterie usate nella spazzatura. Ciò è però assolutamente da evitare, infatti lo smaltimento delle vecchie batterie degli apparecchi acustici nella spazzatura può danneggiare l'ambiente.

Non buttare le vecchie batterie

Le batterie zinco-aria presenti nella maggior parte degli apparecchi acustici utilizzano l'aria come fonte di energia e sono disponibili in diverse dimensioni. Le batterie zinco-aria contengono zinco, che non deve mai essere gettato nei rifiuti domestici. Pertanto, bisogna prestare attenzione quando si smaltiscono le batterie per apparecchi acustici: utilizza gli appositi contenitori presenti nelle filiali Amplifon.

Come smaltire le batterie scariche?

Le vecchie batterie per apparecchi acustici non possono più essere utilizzate negli apparecchi acustici, ma devono essere smaltite quando sono scadute o quando la loro carica è esaurita. Come tutte le altre batterie, le batterie scariche degli apparecchi acustici non devono essere smaltite con i rifiuti domestici, poiché sono dannose per l'ambiente e la salute. È possibile raccogliere le batterie scariche in una speciale scatola di raccolta delle batterie e smaltirle gratuitamente presso un punto di raccolta  o direttamente in filiale Amplifon. 

La maggior parte dei comuni dispone di centri di raccolta con cassette di raccolta per il riciclaggio delle batterie usate. Le batterie verranno quindi lavorate e i metalli tossici rimossi e venduti per il riutilizzo in vari settori. Questa è la soluzione di smaltimento più rispettosa per l'ambiente.

Batterie per apparecchi acustici Amplifon

Vuoi acquistare delle batterie per il tuo apparecchio acustico? Vienici a trovare presso il centro Amplifon più vicino a te, in pochi minuti i nostri esperti audioprotesisti Amplifon provvederanno a consigliarti le batterie adatte al tuo modello.

Prenota un appuntamento

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro